Prima del crollo dell'URSS Il primo conflitto russo-ceceno: la guerra di Eltsin Il secondo conflitto russo-ceceno: la guerra di Putin Alcune cose da sapere La situazione in pillole I cinque miti sulla Cecenia: I- II - III - IV - V Referendum, elezioni ed amnistie in Cecenia Al-Qaeda e il terrorismo ceceno: mito e realtà Immagini dall'inferno ceceno Sezioni d'informazione in italiano Partito Radicale Transnazionale Forum radicale sulla Cecenia PeaceReporter Peacelink Warnews Un genocidio nel cuore d'Europa
L'appello di Adriano Sofri In ricordo di Antonio Russo Tesi di Laurea/Master e rapporti di ONG sulla Cecenia (.pdf/.doc su richiesta): "La dimensione internazionale del conflitto separatista tra Russia e Cecenia nel contesto post-sovietico" Analisi del ruolo del petrolio nel Dagestan post-sovietico La guerra asimmetrica nel contesto dei nuovi conflitti. Caso studio: Le guerre in Cecenia "The current Russian nuclear policy" "Cecenia: una guerra senza fine tra il neoautoritarismo post-sovietico in Russia e lo scontro geopolitico nel Caucaso" "Organizzazioni non governative e tutela dei diritti umani: l'esempio di Memorial in Cecenia" APM: "Genocidio strisciante in Cecenia" Firma l'appello per un'amministrazione provvisoria delle Nazioni Unite in Cecenia! (Il piano di pace dell'ex governo di Maskhadov, chiede il disarmo dei guerriglieri ceceni, il ritiro delle truppe russe ed una amministrazione provvisoria della Cecenia sotto l'egida dell'ONU, come è avvenuto per il Kossovo e Timor Est, e che possa finalmente condurla alla pace, all'ordine, alla democrazia, la libertà e infine all'indipendenza o almeno ad un'ampia autonomia. Per maggiori informazioni clicca qui.) Popoli oppressi: unitevi! Appello per l'Iran libero e democratico Montagnard Foundation Free Tibet
Free Cuba Free East Turkistan Human Rights in North Korea Unrepresented Nations and Peoples Organization
9 giugno 2005
I cinque miti sulla Cecenia - parte quinta
Quinta ed ultima puntata del ciclo "miti sulla Cecenia" curata dalla Società per l'amicizia russo-cecena. - Traduzione di Chiara Zambrini alla quale va un particolare ringraziamento. 5. Se verrà restituita la Cecenia ai ceceni, allora la Russia si disgregherà.Se un qualsiasi popolo rimane al governo grazie alla violenza, questo governo è un impero, ed esso senz'altro si disgregherà, poiché la disgregazione dell'impero è una obiettiva legge storica. Tutti i "grandi" imperi che sono esistiti nella storia in ultima analisi sono crollati, anche se i loro governanti non risparmiarono sangue per la conservazione dei loro possedimenti coloniali. Di conseguenza, proprio il mantenimento forzato della Cecenia sarà la via diritta alla sicura disgregazione della Russia. L'autenticità della Federazione Russa può fondarsi solo su uno spontaneo desiderio dei suoi popoli di vivere insieme. Il rispetto del diritto di ogni popolo ad avere una libera autodeterminazione è una norma di base della democrazia, presupposto necessario per ottenere questa unità. A.G.Vai al mito precedente